Perché iscriversi a TMA Italia

Diventa socio o sostenitore di TMA Italia e partecipa alla vita dell'Associazione beneficiando di molteplici vantaggi:

Networking

Partecipa a un network internazionale che raccoglie diversi soggetti che si occupano di ristrutturazioni aziendali e di turnaround,
Ottieni l’accesso alla directory nazionale ed internazionale di tutti gli associati TMA Italia e TMA International.

Pubblicazioni

Cogli l’opportunità di usufruire e contribuire a contenuti ad alto valore aggiunto sviluppati nell’ ambito dell’Associazione, con la possibilità di un confronto di idee, uno scambio di informazioni e una approfondita conoscenza sui temi di comune interesse.
Consulta pubblicazioni specifiche internazionali che affrontano il tema delle problematiche e della gestione dei processi di turnaround e delle ristrutturazioni aziendali.

Eventi

Partecipa e dai il tuo contributo alla promozione di eventi culturali su tutto il territorio nazionale e internazionale. Contribuisci, in veste di organizzatore, o intervieni, in veste di relatore, ad eventi e convention.

Le categorie e quote di associazione a TMA Italia

Sono previste quattro categorie di associati, a cui corrispondono diverse quote annuali di associazione:

Effettivo

Quota: 250,00 €

I professionisti del turnaround, specializzati in consulenza o gestione del turnaround, o ogni persona che pur non svolgendo attività di turnaround, partecipa a processi di ristrutturazione aziendale tramite discipline o professioni correlate (legali, bancarie, contabili, risorse umane, altro)

Accademico

Quota: 150,00 €

Chiunque svolga attività accademica e partecipi o contribuisca all’attività di turnaround attraverso la stessa.

Studente

Quota: 50,00 €

Iscritti a corsi universitari a tempo pieno, interessato a svolgere attività di studio correlate all’attività di turnaround

Sostenitore

Quota: 1.000,00 €

Ogni soggetto, anche persona giuridica, interessato a sostenere economicamente l’Associazione.

Chi sono i membri di TMA Italia?

43%

Professionisti del Turnaround che partecipano al processo di recupero di aziende in crisi, compresi dirigenti aziendali interinali, consulenti finanziari e commmercialisti;

20%

Avvocati esperti nella gestione delle crisi aziendali;

14%

Istituti di credito e broker;

3%

Investitori, compresi gli investitori azionari, banche d'investimento e venture capitalist;

20%

Altri professionisti correlati, inclusi ricevitori, periti, fiduciari, banditori e liquidatori, agenti, accademici e studenti, giudici e reclutatori.

Iscriviti ed entra a far parte di TMA Italia