Convegno TMA Roma Banca d'Italia

Gli strumenti negoziali di ristrutturazione delle imprese in crisi: l’esperienza italiana e le migliori prassi europee

Programma della giornata

14.30 – 15.00: Registrazione

15.00 – 15.30: Introduzione

Indirizzo di saluto: Marino Perassi (Banca d’Italia, Avvocato Generale)

Presentazione della ricerca: Lorenzo Stanghellini (Università di Firenze)

Sessione 1 – I risultati della ricerca

15.30 – 16.15: I risultati della ricerca empirica in materia di concordati preventivi e accordi di
ristrutturazione dei debiti
Alessandro Danovi (Università di Bergamo, OCRI – Osservatorio Crisi e Risanamento delle Imprese)
Giacomo Rodano (Banca d’Italia, Servizio Struttura economica)
Tommaso Orlando (Banca d’Italia, Servizio Struttura economica)

16.15 – 17.00: Raccomandazioni e linee guida europee in materia di soluzione negoziale della
crisi d’impresa
Andrea Zorzi (Università di Firenze)
Monica Marcucci (Banca d’Italia, Servizio Consulenza legale)

17.00 – 17.15: Pausa caffè

Sessione 2 – Tavola rotonda

17.15 – 18.45: L’ordinamento italiano nel quadro della proposta di direttiva e delle migliori
prassi europee
Moderatore: Silvia Giacomelli (Banca d’Italia, Servizio Struttura economica)
Andrea Foschi (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili)
Alida Paluchowski (Presidente della Sezione fallimentare del Tribunale di Milano,
CeSPEC – Centro Studi sulle procedure esecutive e concorsuali)
Luciano Panzani (Presidente della Corte d’appello di Roma)
Stefano Romanengo (Turnaround manager – Oxy Capital Italia)
Paola Vella (Consigliere della Corte di Cassazione, Esperto delegato dal Ministero della
giustizia per seguire i lavori relativi alla proposta di direttiva in materia di
ristrutturazione)

18.45 – 19.00: Interventi dal pubblico

Iscriviti ora inviando una mail a eventi@tma-italia.it

Scarica la locandina