- Categoria: News
- Area: Manageriale
Parte la III edizione del Master “Crisi d’impresa e ristrutturazioni aziendali”, diretto dal Nostro board member Alessandro Danovi.
Il Master fornisce un quadro completo di competenze in materia di crisi d’impresa e interventi di ristrutturazione aziendale.
Approfondisce le ragioni delle crisi aziendali, il processo diagnostico e le strategie di soluzione efficaci e sono portati in aula rilevanti casi studio e testimonianze dei protagonisti di alcuni tra i principali risanamenti italiani.
Programma
- Anatomia e diagnosi della crisi DIDATTICA
- Profili giuridici della crisi d’impresa
- Il turnaround industriale
- Il piano di risanamento
- La gestione del credito non performing
- Investire nell’azienda in crisi
Sede
Campus economico-giuridico, Università degli Studi di Bergamo.
Destinatari
- Avvocati e consulenti legali d‘azienda
- Dottori commercialisti ed esperti contabili
- Ingegneri gestionali
- Laureati in discipline giuridico-economiche
Didattica
Lezioni da novembre 2019 a giugno 2020, nei giorni di venerdì (ore 8.30-18.30) e sabato (ore 8.30-13.30).
Saranno tenute 290 ore in aula e 90 ore in elearning.
La docenza è affidata ad accademici (giuristi ed economisti), magistrati, consulenti e professionisti tra i maggiori esperti della materia e che hanno gestito alcune delle più significative crisi degli ultimi anni.
Il Comitato scientifico si avvale di personalità di assoluto rilievo internazionale, tra cui il prof. Edward I. Altman della NYU.
La direzione è affidata al prof. Alessandro Danovi, direttore dell’Osservatorio Crisi e Risanamento delle Imprese.
Tassa di Iscrizione
4.000,00 €.
Possibilità di iscrizione a singoli insegnamenti oppure come uditore.
Disponibili borse di studio e riduzioni per i soci di TMA Italia e APRI.
Informazioni
Per chi fosse interessato a partecipare Vi rimandiamo al link sotto riportato dove potete trovare tutte le informazioni utili: Master di II livello “Crisi d’impresa e ristrutturazioni aziendali ”