Convegno 14 febbraio 2018: Verso la riforma della crisi di impresa e dell’insolvenza

Programma del Convegno

Ore 9.00
Saluto del Ministro Andrea Orlando
Presentazione del convegno: Prof. Sabino Fortunato / Prof. Andrea Zoppini
Relazione generale introduttiva: Pres. Renato Rordorf

Ore 10.00
I Sessione
Principi generali, allerta e composizione della crisi, procedura per l’accertamento dello stato di crisi o d’insolvenza

Presiede: Prof. Sabino Fortunato
Relazione introduttiva: Dott. Giovanni Nardecchia
Temi
Gli obblighi dei soggetti che partecipano alla regolazione della crisi o dell’insolvenza e l’economicità delle procedure
Principi di carattere processuale e giurisdizione internazionale
Allerta e composizione assistita della crisi
Procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza
Discussant
Prof. Lorenzo Stanghellini
Avv. Marino Perassi
Avv. Antonio Matonti Dott.ssa Simonetta Moleti

Ore 11.30
Coffee break

Ore 12.00
II Sessione
Liquidazione giudiziale e liquidazione coatta amministrativa
Presiede: Prof. Giuseppe Terranova
Relazione introduttiva: Dott. Massimo Ferro
Temi
Le novità in materia di liquidazione giudiziale
La disciplina dei rapporti di lavoro nella liquidazione giudiziale
La disciplina della crisi e dell’insolvenza dei gruppi
Le novità in materia di liquidazione coatta amministrativa
Discussant
Avv. Enrico Galanti
Prof. Antonio Caiafa
Prof. Giuseppe Ferri
Prof. Gianvito Giannelli

Ore 13.30
Colazione di lavoro

Ore 15.00
III Sessione
Concordato preventivo, accordi di ristrutturazione e piani attestati, procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento
Presiede: Prof. Andrea Zoppini
Relazione introduttiva: Pres. Luciano Panzani
Temi
Le novità in materia di concordato preventivo
Le novità in materia di accordi di ristrutturazione dei debiti e di piani attestati
Le procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento
La nuova figura del c.d. concordato minore
Discussant
Prof. Stefano Ambrosini Avv. Giovanni Staiano Prof. Alberto Jorio
Prof. Giorgio Lener

Ore 16.30
IV Sessione
I rapporti delle procedure concorsuali con le misure penali cautelari e di prevenzione e le modifiche al codice civile
Preside: Prof. Michele Vietti
Relazioni introduttive: Dott. Roberto Fontana / Prof. Guido Alpa
Temi
Rapporti delle procedure concorsuali con le misure cautelari penali e le misure di prevenzione
Le novità in materia di disciplina dei finanziamenti dei soci
I nuovi assetti organizzativi per la rilevazione tempestiva della crisi di impresa
Le novità in materia di azione di responsabilità contro l’organo amministrativo delle società
Discussant
Prof. Antonio Carratta Prof. Marco Lamandini Prof. Enrico Mezzetti

Conclusioni:
Prof. Sabino Fortunato

L’evento è accreditato presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma e conferisce 8 CFP ed è in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Roma.

Iscriviti ora inviando una mail a eventi@tma-italia.it

Scarica la locandina (.pdf 328 kb)